Gli elementi nodali per un corretto approccio al mobile
Gli utenti che usufruiscono dei contenuti internet su dispositivi mobili aumentano esponenzialmente di settimana in settimana.
Con la diffusione degli smartphone prima e dei tablet poi, è divenuto imperativo individuare i nuovi punti fondamentali di cui tenere conto nella comunicazione digitale, sia quella prettamente informativa che quella commerciale.
Contrariamente a come molti hanno indicato negli ultimi anni, le differenze sostanziali infatti non riguardano solamente i limiti hardware e software che i telefonini e i tablet hanno (seppure, va detto, il gap con i computer tradizionali inizia ad assottigliarsi).
Ciò di cui noi di Warpmedia vogliamo tenere conto non è “con cosa” si fruirà dei contenuti, bensì del “chi” fruirà di questi strumenti digitali: l’utente.
A freddo potrebbe sembrare un approccio banale, quasi scontato. Ma in realtà è un concetto chiave, che oggigiorno dovrebbe determinare le scelte delle aziende che intendono comunicare loro stesse (e i loro prodotti/servizi) in modo moderno ma, soprattutto, efficace.
In mobilità, durante l’interazione dell’utente con i vostri contenuti digitali, il feeling deve essere quello giusto. Non basta la “pura” tecnica; occorrono sensibilità ed empatia le quali, aggiunte all’esperienza, ci aiutano a produrre il vostro “ambiente mobile ideale”.
In particolare noi di Warpmedia abbiamo individuato questi elementi nodali:
- Velocità di accesso ai contenuti,
- Coerenza nella struttura informatica con il vostro sito/portale web,
- Qualità dei contenuti proposti (e la loro frequenza di aggiornamento)
- Analisi della diffusione dei dispositivi utilizzati in mobilità
- Potenziale contesto di utilizzo in funzione dell’argomento trattato
- Design che non pregiudichi l’usabilità (user experience)
- La sicurezza dei dati in entrata ed in uscita
- L’attenzione ai pareri degli utilizzatori finali
- Una corretta pianificazione del marketing che coinvolga tutti gli ambiti pertinenti
Siamo sempre disponibili a supportarvi e a guidarvi anche in questo… “mondo in movimento”.